"E Cammina Cammina" (Marocco Music) è stato interamente registrato dal vivo nei diversi teatri italiani in cui Peppe ha portato il suo ricco bagaglio di sogni e di favole. L'album comincia con "Shit Struck Street Blues", ovvero "l'Idillio e'merda" del poeta Ferdinando Russo, magistralmente trasformata in un blues a dimostrazione che non esistono confini tra le varie contaminazioni culturali.
I riferimenti artistici sono molteplici e vedono le loro radici negli autori del passato come Raffaele Viviani (o Malamente), Salvatore di Giacomo (Munastero), Pisano Rendine (La Pansè) per arrivare all'omaggio a Eduardo De Filippo (Uocchie c'arraggiunate) fino alla reinterpretazione dei brani di autori contemporanei come in "Vasame" di Enzo Gragnianiello e "Cammina, cammina" di Pino Daniele preceduta dal testo recitato "Non dormire", tratto dall'autore mistico persiano sufi Jalal al-Din al-Rumi (1207-1273). La creatività artistica del cantante e attore napoletano trova il picco più alto nei testi recitati di "Tiempo" che precede la canzone "Sona Rilorgio". L'amore e il viaggio sono infatti i temi costanti dell'intera opera, che mescola assieme canzoni vecchie e nuove in un crescendo di emozioni e di musica che l'istrionico Peppe Barra ha sempre saputo donare ai suoi attenti ascoltatori, assieme ai suoi preparatissimi musicisti che lo accompagnano da tanti anni ormai, in questo eterno cammino di musica e poesia.
Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.